PRESENTAZIONE DEL LIBRO
Passi lenti e ben compresi

Impariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena PresenzaImpariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena Presenzadella nostra mente, per migliorare e rafforzare naturalmente la nostra postura, ecoordinare il ritmo del respiro e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio.
Per persone con diversi gradienti di disabilità, unPer persone con diversi gradienti di disabilità, unpercorso pro-resiliente che, da un lato, prevedeattività motorie salutogenetiche e introflessive, e,dall’altro, attività aerobiche che favoriscono unaumento delle capacità respiratorie e benesserein modo gradevole, graduale, senza sforzi epartecipativo.Programma composto dalla “camminata lentameditativa senza scarpe”, coniugata a esercizi direspirazione armoniosa che si possono anche faresulla sedia.Il programma viene svolto a piccoli numeri,mantenendo la distanza di sicurezza, avvalendocianche del sistema di “aria primaria” di cui lafondazione dispone.Le persone è sufficiente che vestano abiti comodi.Ogni sessione dura circa una ora.
Autodifesa per le DONNE

CAUSA RESTRIZIONI L'EVENTO VIENE RIMANDATO.
LE PERSONE ISCRITTE VERRANNO AVVERTITE APPENA ABBIAMO UNA DATA PRECISA.
RINGRAZIAMO PER LA COMPRENSIONE.
Il Metodo Wilding, che nasce dalla esperienza pluridecennale di Mario Furlan, è un sistema innovativo di autodifesa istintiva, basato sull’istinto, sulla semplicità, su principi anziché tecniche, in quanto si avvale di un processo resiliente e proattivo, volto ad acquisire sicurezza e a rafforzare l’autostima, l’assertività e la crescita personale.
Il Metodo Wilding è quindi un sistema salutogenetico, accessibile a tutti, con particolare attenzione per le donne e le persone anziane.
Sabato 12 dicembre alle ore 15 Mario Furlan presenterà i City Angels alla cittadinanza.
Dalle 16 alle 18 Mario Furlan terrà una dimostrazione di Wilding con i partecipanti, di presentazione del corso gratuito di autodifesa per donne che sarà successivamente tenuto presso la Fondazione per la Salutogenesi ONLUS in Viale della Repubblica 21, 40127 Bologna.
L’Associazione di Volontariato City Angels ONLUS è stata fondata a Milano da Mario Furlan nel 1994
Sono ammesse trenta persone per motivi di distanziamento.
Passi lenti e ben compresi

Impariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena PresenzaImpariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena Presenzadella nostra mente, per migliorare e rafforzare naturalmente la nostra postura, ecoordinare il ritmo del respiro e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio.
Per persone con diversi gradienti di disabilità, unPer persone con diversi gradienti di disabilità, unpercorso pro-resiliente che, da un lato, prevedeattività motorie salutogenetiche e introflessive, e,dall’altro, attività aerobiche che favoriscono unaumento delle capacità respiratorie e benesserein modo gradevole, graduale, senza sforzi epartecipativo.Programma composto dalla “camminata lentameditativa senza scarpe”, coniugata a esercizi direspirazione armoniosa che si possono anche faresulla sedia.Il programma viene svolto a piccoli numeri,mantenendo la distanza di sicurezza, avvalendocianche del sistema di “aria primaria” di cui lafondazione dispone.Le persone è sufficiente che vestano abiti comodi.Ogni sessione dura circa una ora.
I disturbi invernali
Passi lenti e ben compresi

Impariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena PresenzaImpariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena Presenzadella nostra mente, per migliorare e rafforzare naturalmente la nostra postura, ecoordinare il ritmo del respiro e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio.
Per persone con diversi gradienti di disabilità, unPer persone con diversi gradienti di disabilità, unpercorso pro-resiliente che, da un lato, prevedeattività motorie salutogenetiche e introflessive, e,dall’altro, attività aerobiche che favoriscono unaumento delle capacità respiratorie e benesserein modo gradevole, graduale, senza sforzi epartecipativo.Programma composto dalla “camminata lentameditativa senza scarpe”, coniugata a esercizi direspirazione armoniosa che si possono anche faresulla sedia.Il programma viene svolto a piccoli numeri,mantenendo la distanza di sicurezza, avvalendocianche del sistema di “aria primaria” di cui lafondazione dispone.Le persone è sufficiente che vestano abiti comodi.Ogni sessione dura circa una ora.
Passi lenti e ben compresi

Impariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena PresenzaImpariamo a meditare camminando lentamente in silenzio per la Piena Presenzadella nostra mente, per migliorare e rafforzare naturalmente la nostra postura, ecoordinare il ritmo del respiro e la consapevolezza del nostro corpo nello spazio.
Per persone con diversi gradienti di disabilità, unPer persone con diversi gradienti di disabilità, unpercorso pro-resiliente che, da un lato, prevedeattività motorie salutogenetiche e introflessive, e,dall’altro, attività aerobiche che favoriscono unaumento delle capacità respiratorie e benesserein modo gradevole, graduale, senza sforzi epartecipativo.Programma composto dalla “camminata lentameditativa senza scarpe”, coniugata a esercizi direspirazione armoniosa che si possono anche faresulla sedia.Il programma viene svolto a piccoli numeri,mantenendo la distanza di sicurezza, avvalendocianche del sistema di “aria primaria” di cui lafondazione dispone.Le persone è sufficiente che vestano abiti comodi.Ogni sessione dura circa una ora.
APPUNTAMENTO COL COLORE

In questa giornata, con al Pittrice NADIA GAGGIOLI, sperimenteremo cosa il colore porta in noi, nel nostro corpo, nel nostro pensiero e nella nostra anima.
Il Colore quale strumento di salute attraverso l’uso di acquerelli naturali che, per la loro natura fluida, portano a far vivere o rivivere elementi della natura, del pensiero, dei ricordi.
Lo “strumento colore” per portare sulla carta, e quindi “fuori”, attraverso il movimento morbido del pennello e l’uso mirato dei colori, le emozioni positive o negative, per stimolare i ricordi, quindi la memoria e rivivere esperienze passate.
Nella prima parte vedremo i colori che ci dona l’autunno (ore 10 -12)
Nella seconda sperimenteremo la sovrapposizione del colore, il suo disfacimento e la sua rinascita (ore 15 -17)
La partecipazione è GRATUITA e sarà possibile partecipare ad entrambi i seminari o ad uno solo.
I posti sono limitati a 20 (per ogni sessione) , indispensabile quindi la prenotazione.
Tutto il materiale verrà fornito gratuitamente dalla Fondazione.
APPUNTAMENTO COL COLORE

In questa giornata, con al Pittrice NADIA GAGGIOLI, sperimenteremo cosa il colore porta in noi, nel nostro corpo, nel nostro pensiero e nella nostra anima.
Il Colore quale strumento di salute attraverso l’uso di acquerelli naturali che, per la loro natura fluida, portano a far vivere o rivivere elementi della natura, del pensiero, dei ricordi.
Lo “strumento colore” per portare sulla carta, e quindi “fuori”, attraverso il movimento morbido del pennello e l’uso mirato dei colori, le emozioni positive o negative, per stimolare i ricordi, quindi la memoria e rivivere esperienze passate.
Nella prima parte vedremo i colori che ci dona l’autunno (ore 10 -12)
Nella seconda sperimenteremo la sovrapposizione del colore, il suo disfacimento e la sua rinascita (ore 15 -17)
La partecipazione è GRATUITA e sarà possibile partecipare ad entrambi i seminari o ad uno solo.
I posti sono limitati a 20 (per ogni sessione) , indispensabile quindi la prenotazione.
Tutto il materiale verrà fornito gratuitamente dalla Fondazione.