La Via dello Yoga

Evento € 5,00 interamente devoluto al progetto: "per NON dimenticare" DONAZIONE pro alluvionati dell'Emilia Romagna: PUBBLICA ASSISTENZA MONTERENZIO (BO) leggi il progetto
LA VIA DELLO YOGA ON LINE via Zoom
è un percorso di autoconoscenza, radicato nella filosofia e nelle sue innumerevoli pratiche, tutte che mirano allo stesso risultato: lo stato di Yoga, l’unione interiore che ci rende forti, in equilibrio e pieni di gioia.
- YOGA – CAMMINARE NEL MONDO IN UNIONE
- YOGA COME AUTOCONOSCENZA
- LA STRUTTURA DELLO YOGA
- UNA PRATICA COSTANTE per vivere in modo consapevole e intenso, seguire una sadhana con disciplina, entusiasmo e pazienza.
- LA CONOSCENZA RADICATA NELL’ESPERIENZA
- IL CORPO prendiamoci cura del nostro corpo per stare in salute praticando le asana e osservando una giusta alimentazione. Se il corpo è in armonia lo saremo anche noi.
- L’ENERGIA E LA PAROLA lavoriamo con il nostro respiro con pratiche di pranayama, kumbaka e bandha. Sviluppiamo la vibrazione della voce e liberiamoci dai blocchi nella nostra comunicazione. Impariamo a lavorare con l’energia facendolo scorrere senza intoppi, sia a livello grossolano come sottile, per prevenire malattie e squilibri.
- LA MENTE allenando la nostra concentrazione tramite la meditazione, miglioriamo la comprensione e la consapevolezza di noi stessi e degli altri, sviluppando maggiore amorevolezza, compassione e saggezza.
- SEGUIRE LA PROPRIA MATRICE (MANDALA O YANTRA)
- INDIVIDUARE COME SIAMO quali sono le nostre forze e le nostre debolezze? Osservarci senza giudizio con un ascolto profondo, pieni di entusiasmo verso la scoperta di sé.
- PRATICARE farci guidare e ricevere una propria sadhana, praticarla per avere l’esperienza che ci guida; va fatto in collaborazione con l’insegnante ed eventualmente con il gruppo (il sangha), che sostiene.
- LO YOGA COME SENTIERO integrare la pratica nella vita quotidiana, sviluppando la nostra presenza, l’intensità, la comprensione e la gioia, per infine raggiungere la saggezza. Lo yoga diventa un viaggio interiore nel nostro mandala personale, ci accompagna e ci rende più veri.
Jessica Martensson
Laureata in Storia dell’Arte, Psicologia dell’Arte e Psicologia dello Sviluppo, ha lavorato come artista per due decenni, ricercando ed esponendo in Europa.
Si è formata nella tradizione Viniyoga di Krishnamacharya e con il Maestro Marioji Attombri.
Ha viaggiato a lungo in Asia e studiato meditazione con numerosi Maestri, molti di tradizione buddhista, come S.S. il Dalai Lama, S.S. Sakya Trichen e Thich Nhat Hanh .
Insegna Raja Yoga e meditazione da quasi 30 anni e organizza seminari e ritiri.
Ha insegnato yoga nelle scuole, insegna yoga per la nascita, per mamme e neonati.
E’ rappresentante per la Toscana del progetto educativo Vivere i Valori e ha condotto seminari per insegnanti, ragazzi e genitori in Italia.
Sono circa dieci anni che insegna yoga a detenuti e agenti penitenziari al carcere di Sollicciano, Firenze.
Nel 2002 Jessica ha fondato l’associazione Soleluna, che promuove una cultura di pace e di sviluppo personale attraverso una visione olistica della persona. L’associazione ha organizzato molti eventi sulla salute, sulla cultura dello sviluppo della mente e del corpo in ogni contesto (es. Kalachakra a Firenze nel 2007); ultimamente sta sviluppando il progetto Bimbi Soleluna che mira a proporre attività di qualità per l’infanzia dove consapevolezza e creatività sono cruciali.
Nel 2003 ha fondato il Sakya Ngon Ga Ling centro di Buddhismo della Tradizione Tibetana Sakya.
------
In collaborazione con l’Associazione Rimé
Per ulteriori donazioni: https://salutogenesi.org/dona-ora
Caratteristiche dell'evento
Inizio evento | 29-09-2023 18:00 |
Termine evento | 29-09-2023 20:00 |
Posti | 100 |
Iscritti | 9 |
Disponibili | 91 |
Costo per persona | DONAZIONE Pubb. Assistenza Monterenzio |
Luogo | EVENTO ON LINE ZOOM |
Categorie degli eventi | Eventi |