Acufeni

ACUFENI: facciamo un po’ di ordine!
Gli acufeni sono un sintomo che nella pratica clinica e ambulatoriale vengono riportati da un elevato numero di pazienti, in marcato aumento.
Accanto a pazienti disillusi e rassegnati ad avere questi scomodi compagni di viaggio, ve ne sono altri che non sopportano questo sintomo e cercano in tutti i modi di disfarsene.
Le interpretazioni elaborate e le terapie proposte per gli acufeni sono davvero molteplici per approccio teorico e pratico.
Proviamo a leggere e commentare insieme le linee guida attualmente in uso per il loro trattamento.
con il dr. Pier Paolo Cavazzuti
Dirigente medico 1º livello
Otorinolaringoiatria
Ospedale Maggiore Bologna
Presentazione libro IN PRESENZA

In questi Appunti di una vita senza silenzio, ho tracciato fin dal suo primo, sconosciuto, sintomo, il mio percorso di vita con la malattia di Menière.
Una patologia poco conosciuta, spesso sottovalutata, non visibile ma devastante.
In questo “viaggio” a ritroso della mia vita, nella mia vita, ho tracciato l’evoluzione del mio essere “Menierica” terrorizzata dalla brutalità della malattia, impotente e perennemente sconfitta, a persona malata che accetta la malattia e la combatte con tutte le armi che conosce ed anche con quelle che scopre in sé, ben nascoste, forse oscurate, ma pronte a manifestarsi.
Da persona che subisce mille delusioni ed altrettante sconfitte, a persona che diventa combattente per sé e per gli altri malati.
Durante il viaggio ho conosciuto l’arroganza di chi conosce la scienza, e a volte nemmeno questa, ma non conosce la compassione. Scienziati che fanno male con la loro presuntuosa conoscenza del potere della cura della malattia ma non conoscono come prendersi cura del malato.
Ma in questi appunti parlo anche di Medici speciali, conoscitori sia di scienza che di empatia e compassione. Medici che accolgono la sofferenza del paziente e restano al suo fianco, combattendo la malattia con l’arma della scienza ma anche con quella altrettanto importante, dell’amore per il prossimo.
L’incontro con altri malati, quasi per caso, dopo un intervento al cervello per ridurre i sintomi della malattia e di lì la decisione di fondare una associazione che aiuti, faccia incontrare, sostenga, informi, i malati come me.
Quei malati invisibili, ora avevano una casa. Una casa ben visibile.
Nel mio libro ho voluto mostrare come ogni evento, anche il più brutto, porta in sé la potenzialità di cambiamento, anche di cose buone.
E’ quindi un libro per le persone affette da Malattia di Menière, a cui è dedicato, ma ancora di più per i loro familiari ma anche per chi vuole comprendere che la sofferenza può portare ad una evoluzione per sé e per gli altri.
Nadia Gaggioli
Jessica Martensson

Jessica Martensson: “Yoga in Carcere: Trovare la libertà fra le mura”
28 ottobre alle 18- EVENTO GRATUITO
Ri parti nel corpo

Un laboratorio corporeo esperienziale in un percorso di sei incontri nel corso dei quali faremo un viaggio all’interno del nostro corpo riappropriandoci della nostra dimensione fisica, riconnettendo quelle parti che sono state inibite, quelle che non siamo in grado di percepire, le nostre zone d’ombra.
gli incontri si terrano presso la FONDAZIONE PER LA SALUTOGENESI ONLUS - viale della Repubblica 21 - Bologna
L'Arte per il Sociale

L'Arte per il Sociale, una esperienza collaborativa
sabato 15 ottobre ore 15,30
alle 18,30 verrà offerto un aperitivo
I Saggi sono gli anziani che vivono nella casa alloggio per anziani gestita dalla Coop. Sociale Impresa Possibile
Anatomia del Pensiero Unico

Anatomia del Pensiero Unico: tecniche di manipolazione sociale, conoscerle per difendersene
Conferenza gratuita online con il Dr. Benedetto Tangocci
c