Mar, Set 26, 2023

Come sostenerci

Image

Diventa Sostenitore

Cara amica, caro amico,
la Fondazione per la Salutogenesi ONLUS non solo è iscritta nel Registro delle Persone Giuridiche della Prefettura di Bologna, ma è anche una Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale (ONLUS) ai sensi del D. Lgs. 460/97.

 

Image

Una casa abitata dalle persone che finora ci hanno dato fiducia e che portano avanti, a titolo gratuito, progetti su problemi della contemporaneità urgenti, come l’isolamento sociale dei ragazzi e ragazze, le condizioni di fragilità di persone con disabilità cognitive e/o fisiche, la divulgazione libera dai conflitti di interessi su temi urgenti quali, ad esempio, i cancerogeni ambientali, tutelare i diritti civili attraverso la sensibilizzazione, l’educazione, formazione e emancipazione della collettività in base al paradigma della Salutogenesi.
Dato che è assai difficoltoso continuare a dar vita solo su base volontaristica a progetti che richiedono un impegno costante di risorse umane ed economiche, la Fondazione si è dotata di un registro sostenitori proprio per coinvolgere direttamente e attivamente tutti coloro che vogliano sostenere concretamente i nostri sforzi

Ci rivolgiamo quindi a te per chiederti il tuo supporto ai nostri sforzi e permetterci così di continuare a generare salute dando senso alla responsabilità sociale che come fondazione sentiamo di avere. Pertanto ti invito a registrarti come Sostenitore della nostra fondazione.
Nel sito troverai tutte le informazioni per conoscere meglio e apprezzare la originalità della nostra visione, le nostre attività cliniche, formative, di promozione sociale e così via, nella speranza di vederti presto presso la nostra sede di Viale della Repubblica 21 a Bologna.

Donazioni

Cosa sostieni donando a Fondazione per la Salutogenesi ONLUS

La Fondazione è un ente scientifico e culturale del Terzo Settore che promuove il paradigma e la scienza della Salutogenesi come modello di riferimento per la promozione della Salute.

Sostenere la nostra fondazione significa donare col cuore per aiutarci nei seguenti principali campi di azione:

  • Progetti e azioni civiche di promozione della Salute
  • Formazione
  • Attività cliniche economicamente sostenibili
  • Progetti di Ricerca in ambito salutogenetico (la Fondazione per la Salutogenesi ONLUS non conduce né partecipa a tests di laboratorio e non effettua – né direttamente né commissionandoli a terzi – tests su animali)

Lasciti testamentari

Image

Non è necessario disporre di ingenti patrimoni per fare un gesto di consapevolezza ed essere protagonista, nel presente e nel futuro, di una causa in cui si crede.Lasciare una traccia di sé è importante e il testamento è l’unico strumento attraverso il quale sarai sicuro che le tue volontà verranno rispettate.

Le disposizioni testamentarie a favore della Fondazione per la Salutogenesi onlus sono esenti da qualunque imposta.

COSA PUOI LASCIARE:
  • Una somma di denaro, titoli, azioni, fondi di investimento
  • La propria polizza vita. Si può destinare alla Fondazione per la Salutogenesi Onlus la propria polizza vita anche senza bisogno di fare testamento. È sufficiente indicare la Fondazione quale beneficiario al momento della stipula della polizza, o anche successivamente. Il beneficiario di una polizza vita, infatti, può essere cambiato in ogni momento. È utile che questa decisione venga comunicata alla Fondazione per evitare che la polizza vada persa o incassata dallo Stato.
  • Trattamento di fine rapporto
  • Beni mobili come opere d’arte, gioielli, arredi.
  • Beni immobili, come un appartamento, un terreno, un fabbricato.

CONSIGLI UTILI

Scegli in che forma vuoi scrivere il tuo testamento (olografo, pubblico o segreto) e se desideri affidarne l’attuazione ad un esecutore testamentario.
Raccogli le informazioni necessarie per stendere i seguenti elenchi:

  • le persone alle quali intendi destinare proprietà e beni;
  • i riferimenti esatti degli enti, come Fondazione per la Salutogenesi onlus ai quali è possibile lasciare parte dei tuoi beni.

Procedi alla stesura del testamento in triplice copia (scritta a mano, datata e firmata) e consegna la prima al notaio, la seconda a una persona di fiducia e conserva l’ultima in un luogo sicuro.

Domande e risposte

Posso fare testamento solo per disporre un lascito alla Fondazione per la Salutogenesi onlus, senza dovermi preoccupare di decidere a chi destinare il mio intero patrimonio?

Si, indicando cosa si vuole lasciare.
In questo caso la successione sarà regolata dal testamento solo per i beni indicati nello stesso, mentre tutti gli altri beni non specificati nell’atto saranno devoluti secondo la successione legittima.

Sostienici con il tuo 5x1000

CODICE FISCALE 91291030376

Image

Domande e risposte sul 5x1000

Destinare il 5x1000 ha un costo?

Il 5x1000 è una quota dell'IRPEF e non costituisce una spesa aggiuntiva per il contribuente.

Scegliendo a chi destinarlo, il cittadino ha l'opportunità di scegliere quale ente sostenere con parte delle imposte che verserà e che varieranno in base al reddito.

Benefici fiscali

La Fondazione per la Salutogenesi è una "ONLUS"" (Organizzazione Non Lucrativa di Utilità Sociale ai sensi del D. Lgs. 460/97)
Pertanto i privati e le aziende che effettuano una erogazione liberale possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dalla legge

Approfondimenti

I privati (persone fisiche non imprenditori) possono:

• detrarre dall'imposta lorda (irpef) il 30% dell'erogazione effettuata, fino ad un massimo di euro 30.000 (art. 83, comma 1 D.gs 117/2017).
ovvero, in alternativa:
• dedurre dal reddito complessivo dichiarato l'erogazione in denaro o in natura, per un importo non superiore al 10% del reddito complessivo dichiarato, (art. 83, comma 2 D.gs 117/2017);.

Rimani aggiornato con la Newsletter

Cliccando su "iscriviti" accetti di ricevere la newsletter della nostra Fondazione e confermi di aver letto la Privacy Policy