COVID-19 Coronavirus Buone prassi per il Medico di Medicina Generale

PRESENTAZIONE
Cari Colleghi,
il presente elaborato scaturisce dalla considerazione che, a tutt’oggi, manca una visione d’insieme della gestione domiciliare, da parte del Medico di Medicina Generale, del paziente affetto da infezione sostenuta da SARS/Covid19.
Questo lavoro, strutturato in un’agile raccolta di quanto già altrove pubblicato e validato dall’esperienza accumulata in questi mesi, pur non avendo la pretesa di contenere inediti, è finalizzato a fornire al Medico risposte rapide ai molteplici dubbi che un emergenza planetaria fanno emergere nel quotidiano.
Pur avendo, gli autori, controllato attentamente le fonti, il lettore perdonerà se alcuni argomenti e/o definizioni non risulteranno più “in riga” con le novità del momento ma l’evolversi delle conoscenze e, conseguentemente, delle norme è quotidiana e ciò che oggi è valido, tra una settimana potrebbe essere assolutamente obsoleto ed altrettanto, in considerazione della frammentazione del nostro SSN in tante realtà Regionali diverse, alcune indicazioni burocratiche potrebbero non essere in linea con i disposti locali.
Nello scusarci per qualche incongrua indicazione invitiamo, come sempre, il lettore ad avvalersi “cum grano salis” del nostro lavoro.